Il caregiver è colui che, in un contesto familiare, si prende cura di una persona cara non autosufficiente e bisognosa di assistenza. In italia l’ISTAT stima 7 milioni di care giver familiari (2015).
Negli ultimi anni l’attenzione si è centrata sulla spossatezza che tale ruolo gioca e di come il care giver debba spogliarsi dell’affetto e vestirsi di nuove vesti. Alle famiglie con casi più complessi ad oggi vengono assegnate delle ore di assistenza dall’azienda sanitaria locale coordinate poi da una società erogatrice.
Così mentre il care giver cerca di ottenere il massimo dell’assistenza possibile, dall’altro si trova estranei in casa per molte ore al giorno. Può accadere così che l’ assistenza stessa venga vissuta dal care giver come una ulteriore fonte di stress, aumentando il logorio in un contesto familiare già molto provato.